(Super)poteri forti

… ovvero a chi ubbidisce oggi il Governo? Ovvero ancora, come chiarisce perfettamente un politico di “sinistra” come Polito, non pensavate veramente che ci interessasse attuare il programma elettorale?
In effetti no, non lo pensavo, ma la prossima volta preferirei trovare sulla scheda elettorale i partiti che elencherò qua sotto con il loro nome preciso, così la scelta sarà più facile anche per un babbeo come me:
1) La mafia (ripetete tutti “baciamo le mani”): anche se per molti parlamentari e politici la mafia è un problema marginale (sempre che la mafia esista ovvio!) rispetto a vere emergenze nazionali come i lavavetri (a quando la scoperta del racket dei mendicanti sui binari dei treni??), sembra proprio che essa sia uno dei poteri forti “più forti”.
E’ veramente tanto difficile scrivere un catasto delle aree incendiate? E’ così impossibile gestire i rifiuti nel napoletano? E’ proprio obbligatorio bloccare con tutti i mezzi possibili l’antimafia? Esistono mille altri esempi di quello che lo Stato faccia (ma soprattutto non faccia)…
L’emanazione più buffa della mafia è Mastella (forse la sua nomina come Ministro della Giustizia è un’operazione simpatia per farcela sembrare gradevole?); egli è infatti l’unico mafioso a non avere capito che i mafiosi seri controllano il potere senza farsi notare, non urlandolo ai quattro venti… perché non ti nascondi in una cascina a mangiare formaggio e scrivere pizzini con i nomi dei magistrati che vuoi rimuovere? La gente così non ti romperebbe più i maroni almeno.
2) Confindustria (ripetete tutti “la precarietà aiuta la competitività”): Montezemolo proprio non ve lo fa entrare nella zucca che se vuoi essere competitivo nel mercato mondiale (vedi Cina) i lavoratori non devono avere diritti? Modificando la Legge Biagi rischieremmo solo di far lievitare i costi che un industriale dovrà sostenere per delocalizzare la sua impresa in Bangladesh, dato che in Italia i lavoratori pretendono troppo. Anche i sindacati lo hanno capito, perché tu lavoratore non vuoi capire??
3) Le lobby finanziarie (ripetete tutti “abbiamo una banca”): qui è un po’ difficile (almeno ai miei occhi) capire chi decide cosa; posso solo dire che sentendo Prodi affermare che sarebbe meglio non destabilizzare ora i mercati andando a toccare le spropositate rendite finanziarie italiane ho pensato che sarebbe stato più credibile se avesse dato la colpa alla congiunzione nefasta tra Saturno e Plutone.
Anche non capendo nulla di finanza è logico che per limitare le “turbolenze del mercato” (parole di Prodi) l’unica cosa da fare sarebbe mettere regole e controlli ai mercati per contrastare le operazioni selvagge ed incontrollate di tipo speculativo che proprio quelle turbolenze creano ed alimentano.


I superpoteri forti di Papa Ratzinger

4) La Chiesa (ripetete tutti “ho tanto peccato”): qui siamo dinanzi all’apoteosi del potere forte, così sicura di se da non fare nulla per nasconderlo, anzi capace di rivendicarlo con orgoglio.
Il giorno del Family Day c’era addirittura la corsa spasmodica del politico per affermare davanti alle telecamere che lui è un fiero sostenitore (servo?) del Papa, che anche se ha più famiglie, ha l’amante o va a prostitute non oserà mai e poi mai contraddire Bagnasco.
Dove sono finiti i Pacs, i Dico, le Unioni di fatto? Che vergogna, che schifo, non solo da parte di chi, essendo veramente sessista/razzista le rifiuta per propria scelta, ma soprattutto di chi lo fa solo per apparire “bravo” davanti agli occhi degli altri, che se non sei un paladino della fede in Italia non c’è posto per te.
5) L’ignoranza: certamente il più subdolo, dato che ognuno di noi se non vi presta attenzione può farne parte. Qui gli esempi abbondano, posso solo chiedermi cosa esattamente i nostri governanti pensino di fare in Afghanistan…. eliminare fisicamente tutti i talebani, uno ad uno? Convincerli con l’occupazione e le stragi di civili che con i nostri soldati vivono nel miglior mondo possibile? I talebani che attualmente combattono sono in grande maggioranza nati sentendo i mitra già nell’utero, cresciuti da bambini sfuggendo alle bombe… per loro questa situazione è normale, non penso sentano la necessità di arrendersi o di cercare una condizione di vita migliore, perché per loro tale condizione semplicemente non esiste.
L’unica cosa che possiamo fare veramente con i soldati laggiù è accentuare l’odio che i bambini afghani di oggi proveranno domani.

Per fortuna che oggi i telegiornali provvederanno a darmi la dose di morfina quotidiana, altrimenti così si soffre troppo… non vedo proprio l’ora di sapere l’ultima novità da Garlasco…

Posted in (s)clero, Pollitica | Comments Off on (Super)poteri forti

Democratici di Ssinistra

Democratici si "sinistra" – Federazione di Bologna

Iscriviti online ai DS di Bologna…. insieme ad AN possiamo fare molto…

AHahaa fantastico, complimenti a chi ha fatto il sito! 

Posted in Pollitica | Comments Off on Democratici di Ssinistra

El Fisgon

Ecco una bella marchetta ad un libro (o fumetto che dir si
voglia) che mi ha garbato non poco, ovvero “Storia della globalizzazione a
fumetti”; l’autore è El Fisgon, fumettista satirico messicano.

 

Breve sinossi.
Nella speranza di ritagliarsi la propria fetta nel mercato globale, il capitalista messicano in erba Charro Machorro affronta il deserto per far visita alla famosa Cassandra Carrera, santona specializzata in economia voodoo che possiede una palla di vetro capace di spiare nella testa di Alan Greenspan, presidente della Federal Reserve e guru dell’economia mondiale. È semplice – risponde lei – tutto quello che devi fare per incrementare i profitti è fondare una società nel Medioevo, ottenere un monopolio, sfruttare le risorse naturali, reprimere i sindacati (nonostante lui sia l’unico impiegato!) e – ovviamente – “globalizzarti”.

Inoltre a El Fisgon piace trattare di temi religiosi, oltre che politici ed economici: ma perché non gli fanno scrivere una bella storia su Topolino???

 

 

Posted in (s)clero, Generale | Comments Off on El Fisgon

Vajont

 

«Per fortuna di tutti c’e’ una diga che regge della democrazia e della buona politica rappresentata da Forza Italia e da Berlusconi». Lo ha affermato il coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi.

Ma in materia di cagate oggi c’è anche di peggio: stamane per la prima volta ho potuto assistere al controllo dei biglietti non sul treno, ma fuori. Era mattina, la gente andava a lavorare (era un regionale pieno zeppo di pendolari), il treno era già in ritardo, e arrivati a Bologna i controllori hanno avuto la bella idea di "bloccare" le uscite verso i sottopassaggi, e chi voleva passare poteva farlo solo mostrando il biglietto… manco a dirlo in mezzo minuto si era creato un effetto tappo enorme con gente che bestemmiava a destra e sinistra… non che io abbia molto da ridire dato che il treno non lo pago, ma bisogna ammettere che come trovata è GENIALE!

Posted in I cazzi miei, Pollitica | 3 Comments

Profilo destro, profilo sinistro

 

L'immagine qui sopra raffigura la mia reazione alla scoperta di cosa le frange estremiste della sinistra (Mastella, D'Alema, Amato, Cofferati e compagnia bella) stanno facendo (anche con il mio voto)… 

L'immagine sotto invece mi riprende mentre mi viene in mente che se cade questo Governo tornerà Berlusconi (ovviamente insieme a Fini, Calderoli e giù fino a Forza Nuova…)

Era meglio morire da piccoli… 

Posted in Pollitica | 1 Comment

Borghezio il punching-ball

 

Commento solo ora la notizia che vede Borghezio “malmenato” dalla polizia belga durante la partecipazione all’ennesima manifestazione razzista.
I poveri poliziotti belgi, scoperto che il simpatico europarlamentare è un vero sadomasochista, hanno pensato bene di fargli un favore, bloccandolo prima che potesse rendersi protagonista di una delle sue solite cagate che in Italia fanno pena, ma all’estero mi fanno anche vergognare di essere nato nel suo stesso Paese (l’Italia intendo, non la Padania!).
“Assalito e picchiato selvaggiamente” dice lui; ma non è che gliene hanno date troppo poche??
E pensare che, oltre ai no-Tav sul treno e ai poliziotti belgi, tempo fa ricevette anche un cazzotto su un bus da un anonimo che non si riuscì mai ad identificare; purtroppo l’unica persona che avrebbe veramente dovuto dargli delle botte in testa (e anche forti), ovvero sua madre, non lo fece quando ancora era piccolo e poteva essere recuperato, e così il Borghezio divenne l’amabile persona di oggi.

Oltretutto si è perfino lamentato della polizia belga, che nelle poche ore nelle quali è stato trattenuto in stato di fermo non gli avrebbe dato da mangiare ma solo permesso di bere una misera bottiglietta d’acqua ….  ma dovresti ringraziarli pirla, che pesi 200 kg, un po’ di dieta non può farti che bene!! E poi che volevi? Della polenta taragna???

Ma l’eroico Borghezio, dopo il digiuno forzato di 4-5 ore, per fortuna annuncia che la sua lotta prosegue: che il prossimo appuntamento sia davanti a casa di Mike Tyson per informarlo di cosa ne pensa della gente di colore?

 

Posted in Pollitica | Comments Off on Borghezio il punching-ball

Nascondere un elefante con un dito

 

 

V-Day? 200mila persone circa in Piazza Maggiore e dintorni a Bologna, altre 200 e passa manifestazioni di piazza in Italia e nel resto del mondo, 300mila (da quello che ho capito) firme raccolte in un solo giorno quando ne bastavano 50mila, con file chilometriche.

Di che parlano dunque i telegiornali della sera?
Ne ho registrati 4, a casa ho dato un’occhiata veloce ai servizi per cercare quelli su Grillo:
Tg3: un servizio dopo 15 minuti circa di altre notizie, qualche accenno sui numeri della manifestazione, ma molto vaghi, e la spiegazione dei motivi per cui era stata organizzata.
StudioAperto: un servizio (e già questo mi ha stupito) dal quale purtroppo però sembrava che Grillo avesse organizzato uno show comico per far ridere la gente; per il resto precedenza a Pavarotti e alla cronaca nera e solito collage di tette-culi-gossip.
Tg2: vuoto pneumatico sul V-Day, ma tanti bei servizi su orsi polari che fanno il bagno e gente che fa strane mosse con il corpo e il viso.
Tg4: vuoto pneumatico anche qui, ma ampio spazio a cronaca nera e Pavarotti, nonché dieci minuti (si, 10!) su Berlusconi che parla di quello che farà per l’Italia (ma no cazzo, non sei neanche al Governo, non puoi trovarti un’hobby invece di sfracassare le palle??)

Ora, non è la prima volta che i telegiornali sorvolino su questioni molto importanti, ma in altri casi queste censure riescono molto meglio perché effettuate su questioni che non riguardano direttamente la gente comune (direttamente nel senso che non la vedono coinvolta fisicamente) come “rom uccisa”, “ragazzo pestato a morte dalla polizia”, “parlamentare condannato”.
Stavolta però la gente c’era in piazza, si è vista, si è contata… quando tornerà a casa penserà di averla sognata la manifestazione non vedendo nulla per Tv? Non si rendono conto che fanno una figura di merda colossale o pensano che siamo tutti stupidi??
E’ come tentare di nascondere un elefante mettendo il pollice davanti agli occhi per coprirne la vista… ma l’elefante è grosso, si vede lo stesso!!
Fino a ieri ritenevo parziale l’informazione che mi arrivava tramite telegiornale, oggi mi accorgo che è proprio inutile!

Posted in Pseudoinformazione | 1 Comment

Vaffanculooooo!

 

Vaffanculo Berlusconi, vaffanculo Bossi, vaffanculo Fini, vaffanculo Rutelli, vaffanculo Fassino, vaffanculo D’alema, vaffanculo Borghezio, vaffanculo Maroni, vaffanculo Cesa, vaffanculo Casini, vaffanculo Volontè, vaffanculo Ruini&Bagnasco (i veri leader dell’UDC), vaffanculo Mastella, vaffanculo Schifani, vaffanculo Bondi, vaffanculo Bonaiuti, vaffanculo Selva, vaffanculo D’Onofrio, vaffanculo Buttiglione, vaffanculo Calderoli, vaffanculo Binetti, vaffanculo Sacconi, vaffanculo Gasparri, vaffanculo La Russa, vaffanculo Letta (entrambi), vaffanculo Andreotti, vaffanKulo Cossiga, vaffanculo Cofferati, vaffanculo Cioni, vaffanculo Domenici, vaffanculo Cuffaro, vaffanculo Bassolino, vaffanculo Chiamparino, vaffanculo Brambilla, vaffanculo Santanchè, vaffanculo Gardini, vaffanculo Previti, vaffanculo Dell’Utri e tutti i parlamentari condannati, vaffanculo De Michelis, vaffanculo Vito, vaffanculo Padoa Schioppa, vaffanculo Bush (visto che la politica estera italiana la decide lui), vaffanculo Parisi, vaffanculo Amato, vaffanculo Hullweck, vaffanculo Tremonti, vaffanculo Fiore, vaffanculo Tosi e vaffanculo ai giornalisti servi dei politici…
Spero che tutti quelli che non sono stati nominati qui sopra, pur meritando di entrare nella lista, mi perdonino se li ho dimenticati…  VAFFANCULO anche a loro!!
E ora si va a Bologna….

Posted in Manifestazioni, Pollitica | 6 Comments

Bush e l’effetto serra

Ecco Bush mentre legge un libro (al contrario). E’ un fotomontaggio, ma in verità non è il libro ad essere stato ritoccato digitalmente, ma è Bush stesso ad essere stato aggiunto nella fotografia, dato che come è noto non sa leggere.

Come mai oggi mi interesso di Bush? Che abbia attaccato un nuovo Stato dopo aver puntato il dito sul mappamondo per sceglierlo?
No, oggi mi è bastato leggere questo:
Il pessimismo non è obbligatorio. Ma se (ed è un “SE” grande come una casa) si continua col sistema attuale di produrre, muoversi, consumare e vivere, è inevitabile arrivare al collasso della civiltà, come è avvenuto in passato in scala più ridotta.
Se l’uomo più potente della Terra viene a dire che non aderisce neppure al “protocollo di Kyoto” (che, in fin dei conti, è solo un palliativo per contrastare l’effetto serra) per non pregiudicare il “tenore di vita” dei suoi concittadini (in realtà, il potere delle lobbies che lo sostengono), vuol proprio dire che Homo non può più fregiarsi del titolo di Sapiens, ma sta regredendo a uno stadio pre-scimmiesco, tipo dinosauro, e merita di fare la stessa fine dei dinosauri.

Franco Ricci Lucchi

Ps: mi dimentico sempre che il nome del blog dovrebbe ricordare il conto alla rovescia verso qualcosa; in questi giorni è il caso del V-Day, -3….
 

Posted in Generale | Comments Off on Bush e l’effetto serra

Piazza della libertà ora anche a Imola!

Nella foto Michela Vittoria Brambilla con i suoi più fidati collaboratori politici

Ringraziando Peo di avermi informato in un commento precedente del fatto che la bellissima Tv della Libertà, fondata dalla bellissima M. V. Brambilla sarà nella mia bellissima città oggi e domani, perché non aggiungermi anch’io nel fare un po’ di pubblicità a questa bellissima iniziativa, linkando questa, ovviamente bellissima, pagina del sito della Tv della Libertà.
Per chi non ha il coraggio di cliccarci sopra riporto questa bellissima frase:
“Il Gazebo della Tv della libertà è a Imola (fino a martedì 4 settembre) in via Emilia vicino a Piazza della Libertà
Bravissimi, hanno trovato una piazza che porta il loro nome preferito! Però che strano, abito a Imola da più di 20 anni e non ho mai sentito parlare di Piazza della Libertà…. ma come mai??
Forse perché si chiama Piazza Caduti per la libertà! Oops, piccola omissione, hanno tolto "Caduti per la…". Ma in effetti chissenefrega di qualche partigiano (magari pure comunista) morto tanto tempo fa, ora in onore della bellissima M.V. Brambilla tale piazza porterà il nome della sua televisione (pardon, bellissima televisione)!
Anzi, spingiamoci più in là, perché Piazza Matteotti? Molto meglio Piazza Silvio (o San Silvio).
Perché Via Emilia? Vuoi mettere che bello sarebbe chiamarla Via Cicchitto!

Inoltre guardando un po’ la puntata odierna della bellissima Tv delle Libertà per cercare di vedere il collegamento da Imola ho appreso di come i libri scolastici abbiano prezzi di acquisto esorbitanti (e tutti gli ospiti annuiscono), di come la vita di un libro scolastico sia breve (e tutti gli ospiti annuiscono), di come il sistema scolastico americano sia economico (incredibile, tutti gli ospiti annuiscono!! Cazzo negli Usa se non sei un riccone l’Università la vedi col binocolo!).
Il problema è che poi telefona un libraio di Genova  protestando del fatto che la Coop locale faccia sconti del 15% sui libri di testo e di conseguenza i suoi affari vadano male (perché la Coop non abbia il diritto di scontare i libri poi non l’ha spiegato, sembrava fosse reato…); sentendo nominare la malefica cooperativa rossa, nel giro di un minuto (sembra assurdo ma è vero!) diventa ingiusto e sbagliato deprezzare i libri di testo, un “prodotto culturale di elevato valore” che in tal modo verrebbe svilito!
Che logica di ferro (arrugginito)…

Posted in Pollitica, Pseudoinformazione | Comments Off on Piazza della libertà ora anche a Imola!